Difficoltà: E - Escursionistico (Facile)
Tipologia: escursione ad anello
Caratteristiche del percorso: l'itinerario si svolge su antiche mulattiere e sentieri di terra battuta. Ad esclusione del tratto sassoso iniziale, la gran parte del percorso è su un comodo sentiero pianeggiante che corre accanto al corso del fiume e delle risorgive. Nella zona delle risorgive si trova un brevissimo tratto umido, spesso fangoso, attraversato il quale si torna su terreno battuto.
Lunghezza: 3,35 km
Dislivello salita: 128 m
Dislivello discesa: 164 m
Durata: 3,00 ore totali
Costo: € 10,00 a partecipante (massimo 15 partecipanti), sconto 50% per bambini 7-12 anni
La quota comprende: servizio guida
- Ore 9.45 Incontro con le guide presso il Centro Informazioni del Parco Nazionale della Majella in Piazza del Popolo a Pacentro.
- Briefing iniziale e presentazione attività. A seguire partenza verso la Valle del Vella.
- Attività guidata lungo il fiume.
- Ore 12.45 rientro in paese e saluti.
Il programma e/o l'itinerario possono subire variazioni a discrezione della Guida, in caso di condizioni meteo avverse o per motivi di forza maggiore.
Numero limitato di partecipanti.
Attività professionale di accompagnamento svolta ai sensi della L. 4/2013 da una Guida Ambientale Escursionistica iscritta all'AIGAE, associazione di categoria riconosciuta dal MISE (Ministero delle Sviluppo Economico).