orario: Visita al borgo 10.30 - Escursione pomeridiana 16.30
dove: Parco Nazionale della Majella
Visita guidata al borgo ed escursione storico-antropologica
Pacentro, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, oltre a conservare il fascino del Medioevo, custodisce ancora tradizioni e riti affascinanti ed ancestrali.
Tra questi la "Corsa degli zingari", che si svolge su un costone roccioso del Colle Ardinghi, è un´esplosione di coraggio, fede e religiosità. La giornata sarà dedicata alla scoperta dei luoghi del borgo e delle numerose leggende che ruotano intorno a questa ´corsa´ d´altri tempi, immersi nella natura grandiosa che fa da cornice al borgo incastonato tra Majella e Morrone.
VISITA GUIDATA
DIFFICOLTA´: T (Turistico)
DURATA: 2,30 h circa
COSTO: € 5,00* (minimo 10 partecipanti) (previste tariffe ridotte)
ESCURSIONE
DIFFICOLTA´: E (Escursionistico)
DURATA: 3,00 h circa
COSTO: € 10,00* (minimo 10 partecipanti)
SPECIAL PRICE "BORGO+ESCURSIONE" € 12,00*
*LA QUOTA COMPRENDE: Servizio guida
*NON INCLUSO: Ingresso al Castello Caldora
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Provincia: L´Aquila
Comune: Pacentro
VISITA GUIDATA DEL BORGO
- Ore 10.30 Partenza dal Centro Informazioni del Parco di Pacentro.
- Il percorso attraversa la parte più antica del centro storico e prevede la visita ai luoghi legati al culto della Madonna di Loreto e al rito della Corsa degli zingari. Prevista inoltre la visita al Castello Caldora e alla torre panoramica, alla parrocchiale di S. Maria della Misericordia, alla Casa di Marlurita (sito etno-antropologico), al sito di archeologia industriale Pastificio "Morrone".
- Ore 13.00 Rientro al Centro.
ESCURSIONE STORICO-ANTROPOLOGICA AL COLLE ARDINGHI
- Ore 16.30 Incontro presso il Centro Informazioni del Parco di Pacentro.
- Ore 17.15 Partenza escursione per visitare i leggendari luoghi della Corsa: la Chiesa della Madonna di Loreto, il fiume Vella, la "pietra spaccata" sul Colle Ardinghi.
- Ore 17.45 Inizio ascesa sul Colle Ardinghi.
- Ore 19.30 Termine escursione.
ISCRIZIONI ENTRO LE ORE 13.00 DI VENERDI 02 SETTEMBRE
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
- SCARPE COMODE
- MACCHINA FOTOGRAFICA
- ABBIGLIAMENTO COMODO
- CAPPELLINO
- ACQUA
PER L´ESCURSIONE:
- SCARPE DA TREKKING
- BASTONCINI ESCURSIONISMO
- MACCHINA FOTOGRAFICA
- BINOCOLO
- ACQUA