L’attività prevede la visita guidata all’area faunistica e una breve escursione per favorire la conoscenza di quello che è considerato il Camoscio “più bello del mondo”. Il percorso di visita e le eventuali attività laboratoriali permetteranno ai partecipanti di acquisire le principali conoscenze sulla specie: classificazione scientifica, caratteristiche fisiche ed adattamento all’ambiente, habitat e area di distribuzione, abitudini alimentari e organizzazione sociale.
La visita all’area faunistica potrà essere accompagnata anche da una breve visita al centro abitato di Pacentro, che ospita nel suo territorio l’area, e al suo Castello medievale per favorire una visione d’insieme delle caratteristiche storiche ed ambientali del Parco.
Target di riferimento: scolaresche, famiglie e gruppi