Difficoltà: E - Escursionistico (Facile)
Tipologia: escursione ad anello
Caratteristiche del percorso: l'itinerario si svolge nel tratto iniziale su una sterrata ampia e sassosa utilizzata saltuariamente da mezzi a motore autorizzati. Il percorso prosegue per una breve salita su un'antichissima mulattiera attraverso terrazzamenti per poi passare ad un lungo cammino a saliscendi attraverso le praterie e macchie di faggi. Il tratto di chiusura dell'anello è tutto in comoda discesa nella frescura della faggeta su un sentiero di terra battuta e manti di foglie che riporta al punto iniziale.
Durata: 4 ore totali incluse le soste
Costo: € 10,00 a partecipante (massimo 10 partecipanti). Consigliato dai 12 anni.
La quota comprende: servizio guida
- Ore 9.00 Incontro con le guide di Stella Alpina in loc. Pignatara (maggiori dettagli saranno inviati dalle guide).
- Briefing iniziale e presentazione attività. A seguire partenza dell'escursione.
- 10.00 Sosta fotografica alla Capanna del Laguccio
- Ore 11.30 Arrivo a Valle Cupa, interpretazione del paesaggio e pausa.
- Ore 12.30 Discesa nel Vallone Colafumo .
- Ore 13.00 rientro alle auto, fine attività e saluti.
Il programma e/o l'itinerario possono subire variazioni a discrezione della Guida, in caso di condizioni meteo avverse o per motivi di forza maggiore.
Numero limitato di partecipanti.
Misure anticovid-19.
Attività professionale di accompagnamento svolta ai sensi della L. 4/2013 da una Guida Ambientale Escursionistica iscritta all'AIGAE, associazione di categoria riconosciuta dal MISE (Ministero delle Sviluppo Economico).